L’accertamento sul reddito d’impresa presenta alcune particolarità in tema di deducibilità dei costi correlati ai maggiori ricavi accertati.
Il contribuente, infatti, esibendo idonea documentazione, può far valere i costi non dichiarati correlati ai maggiori ricavi accertati, sebbene di questi non vi sia traccia nelle scritture contabili (art. 109, co. 4, lett. b, T.U.I.R., D.P.R. 917/1986).
Ciò in quanto l’accertamento di maggiori ricavi non contabilizzati è strumentale all’attuazione del principio di capacità contributiva e non ha natura sanzionatoria.
CASO
Un caso è quello del contribuente che riceve un avviso di accertamento relativo a maggiori ricavi non contabilizzati correlato ad un verbale INPS ove è stata contestata la presenza di lavoratori in nero. L’Agenzia delle Entrate deduce, dalla presenza di lavoratori in nero, l’esistenza di ricavi non dichiarati.
In tal caso il contribuente può far valere in deduzione i costi del lavoro nero certificati dai verbali INPS.
Lieti di averti dato qualche informazione generale, rimaniamo a disposizione per l’analisi del tuo caso!
PALUMBO STUDIO LEGALE – palumbostudiolegale.it
Info sull'autore